libertà
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: sistemare la traduzione "lad". Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo.
|
Indice
Italiano[modifica]
Sostantivo
libertà ( approfondimento) f inv
- (filosofia) capacità di agire senza costrizioni
- (per estensione) poter pensare a, fare, distinguere tra ciò che è giusto e/o ciò che è sbagliato, tra bene e/o male; "libero arbitrio"
- era illuso nell'immaginare che la libertà consistesse nel fare tutto quello che voleva
- (per estensione) "stato", condizione spirituale interiore vissuti anche oltre l'ambito dello spirito e/o dell'anima
- sognava la vera libertà quando, poco dopo, la trovò nel significato della vita
- oltre più limiti, pur considerati, in condizioni spirituale o interiore e materiale o fisica esaustive e soddisfacenti a proprio favore e, talvolta, a favore di altri
- ha riscoperto la libertà proprio nello studio tanto desiderato
- (senso figurato) (obsoleto) eliminare qualcosa che ostacola i propri interessi
Sillabazione[modifica]
- li | ber | tà
Pronuncia[modifica]
IPA: /liber'ta/
Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino libertas derivazione di liber ossia "libero"
Citazione[modifica]
![]() |
«O Libertà, quanti delitti si commettono in tuo nome! »
|
( ultime parole di Madame Roland)
|
![]() |
«La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta.„ »
|
![]() |
«La libertà [...] non consiste nell'avere un padrone giusto, ma nel non averne alcuno.„ Marco Tullio Cicerone»
|
Sinonimi[modifica]
- emancipazione, indipendenza, franchigia, autonomia, autodecisione, autodeterminazione
- arbitrio, facoltà, possibilità, diritto, permesso, discrezione, opportunità
- pausa, intervallo, sosta, vacanza
- anticonformismo, arditezza, audacia, spregiudicatezza, licenziosità, licenza, confidenza
- (di un popolo, di una nazione) sovranità

Contrari[modifica]
- servitù, schiavitù, soggezione, oppressione, asservimento, dipendenza, cattività, sottomissione, gioco
- divieto, proibizione, obbligo, costrizione
- conformismo, riguardo, riservatezza, controllo, discrezione
- (per estensione) carcere, esilio
- (raro) trappola
- (per estensione) imposizione
- (gergale) pressione
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- legge
- (per estensione) limite, eccesso, equilibrio
- (senso figurato) salvezza, redenzione
- (per estensione) gioia
- spontaneità
Traduzione
assenza di costrizioni
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro, Internazionale.it edizione on line
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana, Hoepli edizione on line
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti, RCS Libri edizione on line
- Dizionario di italiano (ed. sapere.it), De Agostini edizione on line
- Lemmario italiano, Garzanti linguistica edizione on line
- su Devoto/Oli, Vocabolario della lingua italiana edizione on line 2014
- Dizionario Latino Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line