giusto
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
singolare | plurale | |
---|---|---|
positivo | ||
maschile | giusto | giusti |
femminile | giusta | giuste |
superlativo assoluto | ||
maschile | giustissimo | giustissimi |
femminile | giustissima | giustissime |
giusto m sing
- che agisce secondo giustizia
- che è fondato su giustizia
- conforme a qualcuno o qualcosa
- (familiare) imparziale, veritiero, senza corruzione né danno
- (religione) persona di levatura spirituale
- che, anche se talvolta in difficoltà, è capace nel progettare in modo consono, perché buono
- che, pur con umiltà, sa essere "rilevante" e distinguersi
- (gergale) quanto ripetuto due volte consecutivamente significa senza esubero, appunto in modo esatto
Sostantivo
giusto
Sillabazione[modifica]
- giù | sto
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈd͡ʒusto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino iustus ( derivazione di ius ovvero "diritto") ossia "regolare", "legittimo"
Citazione[modifica]
![]() |
«Io ritengo che il giusto non sia altro che l'interesse del più forte
»
|
![]() |
«Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e anche noi!». Ma l'altro lo rimproverava: «Neanche tu hai timore di Dio e sei dannato alla stessa pena? Noi giustamente, perché riceviamo il giusto per le nostre azioni, egli invece non ha fatto nulla di male». E aggiunse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità ti dico, oggi sarai con me nel paradiso».
»
|
(Vangelo secondo Luca 23,39-43,testo CEI 2008)
|
Sinonimi[modifica]
- (di giudizio, comportamento) imparziale, equo, equanime, legittimo
- onesto, retto, probo
- (di ragionamento, discorso) vero, reale, oggettivo, sincero
- (di prezzo) preciso, esatto
- (di momento) adeguato, appropriato, opportuno, conveniente
- (gergale) perfetto, straordinario, meraviglioso
- (gergale) (popolare) "figo"
- galantuomo
- (solo singolare) giustizia, rettitudine, dovuto
- integro, buono

Contrari[modifica]
- (di giudizio, comportamento) ingiusto, parziale
- (onesto) disonesto, malvagio
- (per estensione) depravato, perverso
- (di ragionamento, discorso) falso, soggettivo
- (di prezzo) impreciso, inesatto
- (di decisione) inadeguato, inappropriato, inopportuno, sconveniente
- (galantuomo) mascalzone
- (solo singolare: giustizia) ingiustizia, iniquità
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
ispirato a giustizia
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli