citazione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo

citazione ( approfondimento) f sing (pl.: citazioni)
- (arte) (letteratura) ripetizione di un'espressione che viene riportata in un testo da una persona diversa dall'autore

Sillabazione[modifica]
- ci | ta | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /t͡ʃitaˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
latino citatio ovvero citare ossia " chiamare in giudizio"; vedi citare
Citazione[modifica]
![]() |
«La citazione più preziosa è quella di cui non riesci a trovare la fonte
»
|
Sinonimi[modifica]
- riferimento, menzione, rimando, passo, brano, frase, tratto
- chiamata, notifica, intimazione, mandato di comparizione, precettazione, ordinanza, diffida
Parole derivate[modifica]
Traduzione
menzione
riferimento ad altre fonti
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore