cinese
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: Dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso.
|
Indice
Italiano[modifica]
Aggettivo
cinese m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | cinese | cinesi |
femminile | cinese | cinesi |
- (geografia) che riguarda la Cina
- Zhāng Yìmóu è un regista cinese
Sostantivo
cinese ( approfondimento) m sing (pl: cinesi)
- abitante della Cina
Sostantivo
cinese ( approfondimento) m inv
- (linguistica) la lingua cinese
Sillabazione[modifica]
- ci | né | se
Pronuncia[modifica]
IPA: /ʧi'neze/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da Cina
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- parlare cinese: parlare in modo oscuro
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti, RCS Libri edizione on line
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line