liber
Jump to navigation
Jump to search
Indice
Latino[modifica]
- (botanica) libro, la membrana sottile che si trova sotto la corteccia dell'albero
- libro, scritto, opera, trattato, orazione, poesia, commedia
- libro, volume, sezione, parte di uno scritto
- documento
- registro, catalogo, elenco
- decreto, rescritto imperiale
- lettera, manoscritto
- libero socialmente, di condizione libera
- politicamente libero, indipendente, autonomo
- libero, immune, esente, senza impedimenti
- franco, schietto, sincero
- licenzioso, sfrenato, dissoluto
- (di alloggio) libero, sgombro, vuoto, non occupato
- (di patrimonio) libero, non gravato da ipoteche
- figli, prole, specialmente i figli maschi
- (di animali) piccolo
Lombardo[modifica]
Aggettivo
liber
|
singolare | plurale |
---|---|---|
maschile | liber | liber |
femminile | libera | liber |
- libero
- un omm liber: un uomo libero
Sostantivo
liber m sing (pl.: libri)
- libro
- un bell liber: un bel libro
Sillabazione[modifica]
- lì | ber
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈli.ber/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino liber, libro (pellicola tra la corteccia ed il legno dell'albero, che serviva a scrivere)

Varianti[modifica]
Alterati[modifica]
Piemontese[modifica]
Sostantivo
liber
Aggettivo
liber
- latino
- Dizionario Latino Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- lombardo
- Cletto Arrighi, Dizionario milanese-italiano col repertorio italiano-milanese, Hoepli, 1896, pag.377
- piemontese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.