pressione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
pressione ( approfondimento) f sing (pl.: pressioni)
- (fisica) grandezza fisica intensiva, pari al rapporto tra il modulo della forza agente ortogonalmente su una superficie e l'area di quest'ultima
- la pressione arteriosa va misurata al mattino prima della colazione o alla sera prima di cena
- (medicina) pressione del sangue: differenza tra la pressione esercitata dal sangue sulle pareti dei vasi e la pressione atmosferica
- pressione arteriosa: pressione di sangue arterioso sistemico misurata a livello del cuore, che viene espressa in millimetri di mercurio
- pressione venosa: valore pressorio rilevato nel tratto terminale della vena cava superiore, che corrisponde alla pressione vigente nell'atrio destro
- (meteorologia)pressione atmosferica o barometrica:definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- alta pressione: bel tempo
- bassa pressione: brutto tempo
- (senso figurato) (carico) pressione tributaria: la relazione fra l'assommare dei tributi e dei contributi e il reddito nazionale
- (biofisica) pressione osmotica: quella effettuata dalle molecole nella loro propensione a passare attraverso membrane ad esse non permeabili
- (il premere) anche per le proporzioni delle forze nei campi elettromagnetici
- pressione sull'acqua: per esempio sulle maree o secondo la profondità
- pressione nell'aria: per esempio sull'effetto dei venti
- (gergale) comportamento insistente verso qualcuno ma non esageratamente come l'oppressione
- Mi stai facendo un po' troppa pressione, non ho voglia di stressarmi
- (forma del plurale) pigia pigia
Sillabazione[modifica]
- pres | siò | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /prɛsjɔne/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino pressio, derivazione di premĕre ossia "premere"
Citazione[modifica]
![]() |
«Cambia tutto vivere sotto pressione. Certe persone le spremi e si svegliano, altre crollano.
»
|
Sinonimi[modifica]
- schiacciamento, compressione, pigiatura, pressatura, torchiatura; peso, stretta, tensione
- (senso figurato) necessità, urgenza, incitamento, insistenza, sollecitazione, stimolo, premura, impellenza
- forza
- (per ottenere qualcosa) spinta
- (per estensione) tensione, gravitazione, equilibrio
Parole derivate[modifica]
- pressuruzzare, a bassa pressione pressione arteriosa, pressione atmosferica, pressione sanguigna, pressoflessione, pressofusione, pressoiniezione, pressorio, pressostato, pressoterapia, sotto pressione

Contrari[modifica]
- allentamento
- (senso figurato) rinuncia, disinteresse
- (raro) rilascio
- distensione
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- impressione, premere, pressurizzare, sovrimpressione
- (per estensione) Archimede
Proverbi e modi di dire[modifica]
- tenere qualcuno sotto-pressione: riguarda l'insistenza affinché si faccia qualcosa, spesso non necessaria e persino causa dell'effetto contrario
Traduzione
fisica
medicina
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 423