autonomia
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
autonomia ( approfondimento) f sing (pl.: autonomie)
- (politica) (diritto) (economia) capacità di esercitare un'attività stabilendosi proprie regole e seguendole, senza aiuto da parte degli altri
- capacità di agire senza condizionamenti esterni
- (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) capacità di una macchina di funzionare senza rifornimento di energia
- proprietà di un sistema di determinare da sé le interazioni che lo definiscono
Sillabazione[modifica]
- au | to | no | mì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /autonoˈmia/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco αὐτονομία; il lemma è connesso con autonomo dal greco αὐτόνομος , formato da αὐτός cioè "stesso" e da νέμω ossia "governare" significa quindi "che si governa da sé"
Sinonimi[modifica]
- autogoverno, autarchia, autogestione, autosufficienza, autodecisione, autodeterminazione
- (per estensione) libertà, indipendenza

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
potestà
|
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 73
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Autonomia (diritto)
Wikipedia contiene una voce riguardante Autonomia (politica)