occupazione
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
occupazione ( approfondimento) f (pl.: occupazioni)
- (militare) acquisizione di un bene altrui con la forza
- (sociologia) (politica) (diritto) (economia) condizione di un componente della popolazione attiva che svolge una professione
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- per quanto riguarda le autorizzazioni riguardanti l'occupazione del suolo pubblico potrà ritirare la modulistica presso i nostri uffici
Sillabazione[modifica]
- oc | cu | pa | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /okkupaˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- invasione, conquista, dominazione, colonizzazione
- (di un luogo) popolamento, insediamento, stanziamento
- lavoro, attività, impiego
- (militare di un territorio) controllo, presa di possesso
- attività, impegno, affare, faccenda, passatempo, hobby, svago
- posto

Contrari[modifica]
- (di un luogo)abbandono, evacuazione
- spopolamento
- disoccupazione
- (militare di un territorio) ritiro, abbandono, liberazione
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
lavoro retribuito
|
di edifici, locali
attività
diritto
militare
Vedi le traduzioni
|
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante occupazione