disponibilità
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
disponibilità f inv
- possibilità di libera utilizzazione, carattere, condizione di chi, di ciò che è disponibile
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- di | spo | ni | bi | li | tà
Pronuncia[modifica]
IPA: /disponibiliˈta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di disponibile, a sua volta derivazione di disporre
Sinonimi[modifica]
- (di un oggetto, di uno strumento ecc.) utilizzabilità, possibilità di uso, possibilità di impiego, possibilità di sfruttamento
- (economia) risorse, mezzi, denaro, risorse finanziarie
- (senso figurato) (di una persona) accessibilità, apertura, disposizione, sollecitudine, sensibilità, gentilezza

Contrari[modifica]
- indisponibilità, chiusura
- ristrettezze, miseria, povertà
- chiusura, indifferenza, insensibilità, egoismo
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
l'essere a disposizione
|
sollecitudine
apertura mentale
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana