imposizione
Italiano[modifica]
Sostantivo
imposizione f (pl.: imposizioni)
- disposizione di un ordine
Sillabazione[modifica]
- im | po | si | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /impozitˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino impositio che deriva da imponĕre cioè "imporre"
Sinonimi[modifica]
- ordine, comando, prescrizione, intimazione, ingiunzione
- dovere, obbligo, vincolo
- prepotenza, sopraffazione, violenza, sopruso, prevaricazione, vessazione, abuso, angheria
- assegnazione, attribuzione, conferimento
- (tipografica) impostazione
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) tassa, tassazione, imposta, tributo, contributo, balzello

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
di nome
l'imporre
economia
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale