emancipazione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
emancipazione ( approfondimento) f sing (pl.: emancipazioni)
- (storia) (sociologia) (politica) (diritto) liberazione di qualcuno da una costrizione
- (per estensione) conquista di libertà civili e sociali
- (per estensione) acquisire un proprio status
- (per estensione) consapevolezza delle proprie facoltà e della propria libertà, il più delle volte quando coincidono con innovazioni o meraviglie e buona ricchezza
Sillabazione[modifica]
- e | man | ci | pa | ziò | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /emant͡ʃipatˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino emancipatio; da emancipare
Citazione[modifica]
![]() |
«L'oppresso non è niente, ha in sé una parola sola, quella della propria emancipazione, padrona di tutti i gradi possibili della dignità...
»
|
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- (per estensione) modernità
- (per estensione) intraprendenza
- (senso figurato) maturità
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su emancipazione
Wikipedia contiene una voce riguardante emancipazione