francese
Italiano[modifica]
Aggettivo
francese m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | francese | francesi |
femminile | francese | francesi |
Sostantivo
francese ( approfondimento) m inv
- (linguistica) lingua romanza originaria della Francia del nord e oggi diffusa in diverse parti del mondo come prima o seconda lingua; è la lingua romanza lessicalmente più simile a quelle germaniche
- sanno parlare il francese
- materia di studio nelle scuole
- Abbiamo due ore di francese la settimana
Sostantivo
francese m sing (pl.: francesi)
Sillabazione[modifica]
- fran | cé | se
Pronuncia[modifica]
IPA: /franˈtʃeze/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese antico franceis, françois
Sinonimi[modifica]
- transalpino
- (letterario) franco, gallico

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
- francesista, francesistica, franceseggiare, franceseria, francesina, francesismo, francesizzare, francesizzazione, francesume, francioso
Iponimi[modifica]
Iperonimi[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- nasino alla francese
Traduzione
(geografia) della Francia
(linguistica) lingua della Francia
(geografia) persona della Francia
Interlingua[modifica]
Sostantivo
francese
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- interlingua
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.