numero
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: numerò, número e numéro |
Italiano[modifica]
Sostantivo
numero ( approfondimento) m sing (pl.: numeri)
- (matematica) (aritmetica) entità astratta usata per descrivere una quantità. I numeri sono generalmente descritti tramite delle cifre, secondo un sistema di numerazione
- la dottrina fondamentale dei pitagorici è che la sostanza delle cose è il numero
- il numero di massa è la somma dei protoni e dei neutroni presente in un atomo: il carbonio ha come numero di massa 12 perché ha sei protoni e sei neutroni
- cifra utilizzata per l'identificazione

Voce verbale
numero
- prima persona singolare dell'indicativo presente di numerare
Sillabazione[modifica]
- nù | me | ro
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈnumero/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«E udiì il numero di coloro che furono segnati con il 'sigillo: centoquarantamila segnati, provenienti da ogni tribù dei figli d'Israele.
»
|
(Apocalisse di Giovanni 7,4, testo CEI 2008)
|
Sinonimi[modifica]
- cifra, contrassegno numerico, matricola
- (di individuo) buffone, pagliaccio
- (per estensione) (di cose, persone) quantità, elenco, gruppo, serie, classe, gamma, schiera, novero
- (di abito, scarpe) taglia, misura
- (di spettacolo, varietà) attrazione, scenetta, sketch, esibizione, gag
- (senso figurato) sagoma, macchietta, persona buffa
- (di giornale, rivista) fascicolo, puntata, dispensa, copia
- (di capi di vestiario) tagliando, contrassegno, talloncino
- (al plurale) qualità, titoli dote, requisito
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) numeretto, numerino
- (accrescitivo) numerone
- (peggiorativo) | numeraccio
Iponimi[modifica]
- cifra, numero naturale, numero intero, numero razionale, numero irrazionale, numero reale, numero complesso
Da non confondere con[modifica]
Traduzione
matematica
Aragonese[modifica]
Sostantivo
numero
Termini correlati[modifica]
- numero natural
- numero negativo
- numero entero
- numero racional
- numero irracional
- numero real
- numero complexo
Interlingua[modifica]
Sostantivo
numero
Ilocano[modifica]
Sostantivo
numero
Finlandese[modifica]

Sostantivo
numero
Latino[modifica]
Avverbio
numero
Verbo
Transitivo[modifica]
numero (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: numerō, numerās, numerāvī, numerātum, numerāre)
- contare, numerare, enumerare
- qui numerat multitudinem stellarum - che conta la moltitudine delle stelle (Isidoro di Siviglia, De rerum natura, XXIV)
- enumerare, elencare
- contare, considerare, ritenere
- non mancipia tantum possessionesque et dignitatem, sed corpus quoque suum et oculos et manum (...) inter precaria numerat - considera fra le cose precarie non solo gli averi, i possedimenti e la dignità, ma anche il suo corpo e gli occhi e le mani (...) (Seneca, De tranquillitate animi, XI, 1)
- pagare, sborsare, versare denaro
- quantam pecuniam non solum numeratam, verum etiam in huiusce modi rebus positam confecerit - quanto denaro abbia raccolto che è stato non solo sborsato, ma in verità anche depositato tramite oggetti di questo tipo (Cicerone, In Verrem, actio secunda, II, 184)
- contare, avere, possedere
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /ˈnu.me.roː/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Parole derivate[modifica]
- discendenti in altre lingue
Termini correlati[modifica]
Tagalog[modifica]
Sostantivo
numero
Sinonimi[modifica]
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- aragonese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- interlingua
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- ilocano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- finlandese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma numero (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
- tagalog
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
Altri progetti[modifica]
Categorie:
- Sostantivi in italiano
- Matematica-IT
- Aritmetica-IT
- Voci verbali in italiano
- Sostantivi in aragonese
- Matematica-AN
- Aritmetica-AN
- Sostantivi in interlingua
- Matematica-IA
- Aritmetica-IA
- Sostantivi in ilocano
- Matematica-ILO
- Aritmetica-ILO
- Sostantivi in finlandese
- Matematica-FI
- Aritmetica-FI
- Avverbi in latino
- Verbi in latino
- Verbi transitivi in latino
- Verbi di prima coniugazione in latino
- Glossario pronuncia classica
- Sostantivi in tagalog
- Matematica-TL
- Aritmetica-TL
- Da aiutare fonti - indonesiano