occhi
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]




Sostantivo, forma flessa[modifica]
occhi ( approfondimento) m pl
- (anatomia) plurale di occhio
- non aveva occhi azzurri e nemmeno lenti a contatto di questo colore
Sillabazione[modifica]
- òc | chi
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi occhio
Citazione[modifica]
![]() |
«Con il crescere dei beni i parassiti aumentano e qual vantaggio ne riceve il padrone, se non di vederli con gli occhi?
»
|
![]() |
«Chi ha l'occhio, trova quel che cerca anche a occhi chiusi.
»
|
![]() |
«Gli occhi sono testimoni più precisi delle orecchie
»
|
(Eraclito)
|
Sinonimi[modifica]
- bulbi oculari, globi oculari
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- a occhi chiusi: senza incertezza
- aprire gli occhi: stare in guardia
- perdere il lume degli occhi: arrabbiarsi tantissimo
- sognare ad occhi aperti
- avere gli occhi 'lucidi : avere le lacrime agli occhi
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup