nahuatl
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
nahuatl ( approfondimento) m e 'f inv
- relativo al nahuatl classico
- relativo a una parlata del nahuatl contemporaneo
Sostantivo
nahuatl ( approfondimento) m sing
- (linguistica) lingua indigena del Messico centrale di cui ci resta una vasta letteratura risalente ai secoli compresi tra il VII e il XVI; era la lingua madre dei Nahua, etnia ora estinta, e fu a lungo utilizzata come lingua franca dalle popolazioni amerindie del Messico; fu scritta in caratteri geroglifici e ideografici in epoca precolombiana, successivamente in caratteri latini, utilizzando una ortografia adattata dallo spagnolo
- (linguistica) gruppo di parlate contemporanee, tutte derivate dal nahuatl classico ma da cui ormai sono sempre più discoste, anzi alcune di queste parlate sono tra loro inintelligibili; il fenomeno in corso è paragonabile al modo in cui le lingue romanze si sono evolute dal latino
Sillabazione[modifica]
- na | huàtl
Pronuncia[modifica]
IPA: /naˈwatl/
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
probabilmente dal nahuatl classico nahuatlahtolli che vuol dire "egli parla chiaramente"
Traduzione
aggettivo, relativo al nahuatl classico
aggettivo, relativo a una parlata del nahuatl contemporaneo
sostantivo, (linguistica) lingua indigena del Messico centrale
sostantivo, (linguistica) gruppo di parlate contemporanee, tutte derivate dal nahuatl classico
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier p. 1330