fascicolo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
fascicolo m sing (pl.: fascicoli)
- insieme di documenti e altri scritti attinenti ad un incartamento o ad un individuo
- libretto che viene pubblicato a scadenze predefinite con nuovi testi ma aventi come oggetto il medesimo argomento
- (anatomia) minuscolo insieme di fibre
Sillabazione[modifica]
- fa | scì | co | lo
Pronuncia[modifica]
IPA: /faʃˈʃikolo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino fascicŭlus cioè "fascetto"
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli