conta
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
conta f inv
- computo totale degli elementi presenti in un dato insieme (si veda anche conto, conteggio)
- (fare la conta) processo per selezionare per sorte una persona, generalmente recitando una filastrocca o litania mentre si contano i presenti, per poi far ricadere la scelta sulla persona conteggiata per ultima alla fine della filastrocca stessa
Voce verbale
conta
- terza persona singolare dell'indicativo presente di contare
- seconda persona singolare dell'imperativo di contare
Sillabazione[modifica]
- cón | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈkonta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi contare
![]() |
«Il cervello è come lo stomaco: quello che conta non è quanto ci metti dentro, ma quanto riesce a digerire.„
»
|
Sinonimi[modifica]
- numera, calcola, valuta, fa il conto, computa *comprende, include, conteggia
- prevede, considera, mette in conto, prende in considerazione
- annovera, possiede, ha
Traduzione
computo totale degli elementi di un dato insieme
metodo per selezionare qualcuno a sorte
Francese[modifica]
Voce verbale
conta
- terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di conter
Pronuncia[modifica]
- IPA: /kɔ̃.ta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi conter
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- francese
- vedi conter