Vai al contenuto

tagliando

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

tagliando m sing (pl.: tagliandi)

  1. (diritto) (economia) parte separabile di un biglietto
  1. (gergale) controllo di manutenzione periodico non obbligatorio per legge, eseguito su una vettura per assicurarsi l'efficienza di essa, nel quale vengono sostituiti componenti sottoposti a un consumo elevato per garantire prestazioni maggiori.
    • ieri ho fatto il tagliando dello scooter.

tagliando

  1. gerundio presente di tagliare
    • stava tagliando una pianta
ta | gliàn | do

IPA: /taʎˈʎando/

derivazione di tagliare

  • fare il tagliando: controllare, a scadenza prestabilita, l'efficienza di un veicolo
Vedi le traduzioni
(gergale) controllo
gerundio presente di tagliare