sagoma
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo


sagoma f sing (pl.: sagome)
- (arte) (architettura) (tecnologia) esemplare in legno, cartone o altro che è utile come facsimile per la realizzazione di lavori vari e per ricalcare la stessa forma
- persona originale
Voce verbale
sagoma
- terza persona singolare dell'indicativo presente di sagomare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di sagomare
Sillabazione[modifica]
- sà | go | ma
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈsaɡoma/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino sacōma (che deriva dal greco dorico σάκωμα ossia "contrappeso")
Sinonimi[modifica]
- (di legno, cartone) modello, stampo, campione
- (di manufatti, edifici, veicoli) linea, forma, contorno
- (per estensione) (di persona) profilo, silhouette, immagine, impronta
- (familiare) tipo, macchietta, persona stravagante.
Parole derivate[modifica]
Traduzione
silhouette
|
terza persona singolare dell'indicativo presente di sagomare
seconda persona singolare dell'imperativo presente di sagomare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese