misurare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
misurare (vai alla coniugazione)
- (matematica) stimare quantitivamente
- prima di misurare la pressione, non si dovrebbe assumere bevande contenenti caffeina nell’ora precedente, né aver fumato da almeno un quarto d’ora (anzi, non si dovrebbe fumare mai!)
- (geometria) (fisica) (chimica) fissare le dimensioni
- determinare l'estensione
- fanno parte della fisica solo quelle grandezze che si possono misurare
- provare un vestito
- (sport) nelle arti marziali, con riferimento alla forza ed alla velocità impiegate, significa non eccedere nell'affondo di un colpo inferto all'avversario
Sillabazione[modifica]
- mi | su | ra | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /mizuˈrare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo mensurare che deriva da mensura cioè "misura"
Citazione[modifica]
![]() |
«Non misurare mai l'altezza del monte prima d'aver raggiunto la cima. Allora vedrai quanto era basso
»
|
Sinonimi[modifica]
- pesare, cronometrare
- (senso figurato) stimare, valutare, giudicare, considerare, soppesare, ponderare
- (di abito, calzatura) provare, indossare
- (senso figurato) controllare, limitare, contenere, moderare, pesare equilibrare, dosare
- (le dimensioni di qualcosa) rilevare, calcolare
- (un ceffone e simili) dare, sferrare
- (familiare) appioppare, mollare, allungare
- (le spese e sim.) regolare, frenare
- essere lungo, essere largo
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore