anglosassone
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
anglosassone m e f (pl.: anglosassoni)
Sostantivo
anglosassone ( approfondimento) m e f (pl.: anglosassoni)
- (storia) relativo agli Anglosassoni, ovvero alle tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti, che si insediarono nella Britannia romana tra il 5° e il 6° secolo d.C., e che in seguito gettarono le basi delle civiltà di lingua inglese
- chi appartiene ai popoli di lingua inglese
Sostantivo
anglosassone ( approfondimento) m solo sing
- (linguistica) lingua estinta del gruppo germanico occidentale, parlata dagli Anglosassoni
Sillabazione[modifica]
- an | glo | sàs | so | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /aŋɡloˈsassone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Traduzione
aggettivo: storia
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante anglosassone
Wikipedia contiene una voce riguardante Lingua anglosassone