dignità
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
dignità ( approfondimento) f inv
- (filosofia) (antropologia) nobiltà d'animo che l'uomo ha nel modo di comportarsi
- anziché un consumo "usa e getta", la dignità del lavoratore implica il non-sfruttamento ed un'equilibrata e reciproca relazione sociale
- rilievo che viene a una cosa dal valore che l'uomo le da, e che la rende rispettabile
- carica gerarchica
- (per estensione) "stato" di coscienza e consapevolezza valoriali
- (per estensione) (raro) di chi è degno, mondo, capace
- valore intrinseco per cui l'essere umano si contraddistingue
Sillabazione[modifica]
- dì | gni | tà
Pronuncia[modifica]
IPA: /diɲɲiˈta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino dignitas, derivato da dignus cioè "eccellenza, nobiltà, valore"
Citazione[modifica]
![]() |
«La dignità non consiste nel possedere onori, ma nella coscienza di meritarli.
»
|
![]() |
«La dignità dell'uomo povero e oscuro ma laborioso ed onesto, è maggiore di tutte le altre, e va innanzi a tutte le vanità della terra
»
|
![]() |
«Una delle cose fondamentali della vita è la dignità. Non bisogna mai perderla. Per non perderla basta non averla.„
»
|
Sinonimi[modifica]
- decoro, rispettabilità, onorabilità, stima, decenza
- rispetto, onestà, moralità, serietà, correttezza
- (per estensione) compostezza, fierezza, contegno, amor proprio, orgoglio, nobiltà
- ufficio, grado, carica, posizione
- onore, distinzione, elevatezza,
- (di volto, aspetto e sim.) severità, austerità
- autorità, maggiorenti, dignitari

Contrari[modifica]
- indegnità, vergogna
- disonestà, scorrettezza
- (per estensione) bassezza, volgarità, villania, abiezione
- (per estensione) "umiliazione"
- (per estensione) spregio
- (per estensione) (spregiativo) ribellione
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- (per estensione) indignarsi, sdegno, indegno
- (per estensione) (senso figurato) consenso

Varianti[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- ...anch'io ho la mia dignità!: espressione di chi viene quasi messo alla prova, talvolta sino al limite di sopportazione
Traduzione
carica
rispetto di se stessi
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)