avere
Jump to navigation
Jump to search
Questo lemma è solo uno "stub", ovvero deve essere ampliato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da ampliare). Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
avere ( approfondimento) m sing (pl.: averi)
Verbo
Transitivo[modifica]
avere (vai alla coniugazione)
- essere in possesso di
- devo avere tutti gli album dei Metallica
- essere in un certo stato
- devo avere il tempo di ascoltare tutto
- dovere
- deve aver finito i compiti per domani
- ritenere, credere
- deve avere in mente qualcosa
Ausiliare[modifica]
- per la coniugazione dei tempi composti dei verbi transitivi:
- deve avere mangiato un panino
- per la coniugazione dei tempi composti di alcuni verbi intransitivi:
- deve avere sonnecchiato per un'oretta
Sillabazione[modifica]
- a | vé | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /aˈvere/
Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino habēre, infinito presente attivo di habeo
Citazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (in contabilità) credito, attivo
- (bene materiale) possedere, essere padrone, essere provvisto, essere fornito
- tenere
- (indumento) portare, indossare, vestire, calzare
- (premio) ricevere, ottenere, guadagnare, prendere, acquistare, conquistare, entrare in possesso, ricavare, conseguire, trarre
- (popolare) pigliare
- (malessere, malattia) soffrire, essere affetto, sentire, provare, avvertire

Contrari[modifica]
- mancare, essere sprovvisto
- venire privati
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- avere l'occhio
- avere una brutta cera: sembrare in pessime condizioni di salute
- avere un ramo di pazzia
- eh, se ne ho...: sottinteso da dirti, in genere per esprimere un desiderio di vicinanza oppure anche nel lavoro per giustificare la propria presenza per qualcuno appunto con qualcosa da proporre in modo più completo
Traduzione
sostantivo, ciò che si possiede, bene di cui si è in possesso
|
verbo, possedere, essere in possesso di
verbo, provare una emozione o condizione fisica
verbo, dovere, avere l'obbligo di
verbo, dell'età, avere X anni
verbo ausiliare per la costruzione dei tempi composti
|
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale