interlingua
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
interlingua ( approfondimento) f sing (pl.: interlingue)
- lingua non naturale concepita dal matematico Giuseppe Peano e nata attorno al 1951 dopo più di vent'anni di studi linguistici ad opera dello IALA (International Auxiliary Language Association). Il vocabolario dell'interlingua è il vocabolario comune del mondo occidentale, armonizzato in una struttura linguistica coerente. Le lingue su cui si basa maggiormente sono l'inglese, l'italiano, il francese, lo spagnolo e il portoghese
- (informatica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- in | ter | lìn | gua
Pronuncia[modifica]
IPA: /interˈlingwa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dalla contrazione di internazionale e lingua
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication