tiro

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

tiro (Wikipedia approfondimento) m (pl.: tiri)

  1. (fisica) (meccanica) trazione messa in atto su una cosa per spostarla
  2. (araldica) in uno scaccato (o in un losangato) indica la colonna verticale di scacchi (o losanghe) sovrapposti: conseguentemente il numero di tiri si conta in senso orizzontale

Voce verbale

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di tirare

Sillabazione[modifica]

tì | ro

Pronuncia[modifica]

IPA: /ˈtiro/

Etimologia / Derivazione[modifica]

da tirare

Sinonimi[modifica]

Parole derivate[modifica]

Termini correlati[modifica]

Proverbi e modi di dire[modifica]

  • a un tiro di scoppio

Traduzione

Vedi le traduzioni
droga
sigaretta
sport

bandiera multilinguistica spagnola Spagnolo[modifica]

Sostantivo

tiro m s

  1. tiro

Termini correlati[modifica]

Latino[modifica]

Sostantivo

tiro m sing

  1. recluta

Maori[modifica]

Verbo

tiro

  1. osservare

Altri progetti[modifica]