verbo
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: Verbo |
Italiano[modifica]
Sostantivo
verbo ( approfondimento) m (pl.: verbi)
- (letteralmente) parola
- (grammatica) parte variabile, ma essenziale del discorso che indica l'azione, il divenire, il permanere in un certo stato da parte di persona o cosa
- (filosofia) nel linguaggio scolastico medievale, concetto, pensiero, oggetto della mente che pensa
- (religione) (con iniz. maiusc.) nella teologia cristiana, Gesù Cristo, la Sapienza di Dio, la Sacra Scrittura
- (per estensione) discorso, opinione autorevole, solenne
Sillabazione[modifica]
- vèr | bo
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈvɛrbo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino verbum ossia "parola"
Citazione[modifica]
![]() |
«Si deve usare il verbo all'infinito perché si adatti elasticamente al sostantivo e non lo sottoponga all'io dello scrittore che osserva o immagina
»
|
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
- avverbio, deverbale, diverbio, preverbio, preverbo, proverbio, verbale, verbalizzare, verboso, verbosità, sit venia verbo
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- non dir verbo
Traduzione
parte del discorso che indica un'azione
Ido[modifica]
Sostantivo
verbo
Interlingua[modifica]
Sostantivo
verbo
Portoghese[modifica]
Sostantivo
verbo m (pl: verbos)
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈvɛrbu/
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
verbo (pl: verbos)
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈberβo/
- italiano
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- ido
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- interlingua
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- portoghese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- spagnolo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.