legare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
legare (vai alla coniugazione)
- stringere con una fune, una catena o un altro vincolo:
- quel mago si fece legare stretto ma riuscì a sciogliere la corda;
- allacciare, annodare:
- legati bene le scarpe;
- collegare, fermare con una fune, catena, eccetera:
- ho legato la bicicletta al palo;
- (senso figurato) unire, congiungere:
- la nostra amicizia ci lega profondamente;
- (senso figurato) obbligarsi, impegnarsi:
- mi lego a questa promessa;
- (legatoria) lo stesso che rilegare;
- (oreficeria) lo stesso che incastonare;
- (gastronomia) addensare una salsa, una minestra o un altro preparato:
- per legare bene gli ingredienti, aggiungere un po' di farina e tuorlo d'uovo;
- (musica) eseguire un gruppo di note senza staccar le
- (diritto) disporre un proprio bene, dopo la morte a favore di un altro
Sillabazione[modifica]
- le | gà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /leˈɡa.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- ( stringere) dal latino lĭgare, infinito presente attivo di lĭgo, a sua volta discendente del proto-indoeuropeo *leyǵ-, "unire con corde, legare"
- ( lasciare in eredità) dal latino lēgare, infinito presente attivo di lēgo, a sua volta un derivato di lex, "legge", nel senso di "assegnare (qualcosa a qualcuno) secondo la legge"
Sinonimi[modifica]
- stringere insieme, stringere, unire insieme, allacciare, annodare, incatenare, avvolgere, collegare, congiungere, connettere, avvinghiare, avvincere
- attaccare, fermare, fissare, bloccare, assicurare, ancorare
- (senso figurato) impedire, trattenere, ostacolare, obbligare, costringere, imporre, vincolare, prevaricare
- (metallurgia) saldare, mescolare, amalgamare, mischiare, miscelare
- (senso figurato) (idee, pensieri) unire, tenere assieme, connettere
- (un libro) rilegare
- (in oreficeria) incastonare, incastrare
- (gastronomia) addensare
- (metallurgia) fare lega, associarsi, accordarsi, fondersi, armonizzare
- (senso figurato) andare d’accordo, star bene insieme, capirsi, comprendersi
- (senso figurato) concatenarsi
- (letterario) avvincere
- (diritto) lasciare, trasmettere, testare

Contrari[modifica]
- slegare, sciogliere, slacciare
- staccare, sbloccare, disancorare
- (senso figurato) permettere, concedere, consentire
- (metallurgia) scomporre, scorporare
- (senso figurato) (idee, pensieri) separare, dividere
- (senso figurato) litigare, bisticciare
- (diritto) ereditare
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- pazzo da legare: del tutto fuori di testa
- legare le mani a qualcuno: (senso figurato) impedirgli di svolgere un'attività, togliergli la libertà; superlativo: legare qualcuno mani e piedi;
- legare la lingua a qualcuno: (senso figurato) impedirgli di esprimersi liberamente;
- legarsi qualcosa al dito: (senso figurato) meditare vendetta;
Traduzione
stringere con un vincolo
Latino[modifica]
Voce verbale
legare
- infinito presente attivo di lēgō (lēgāre)
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di lēgō (lēgāre)
- variante della seconda persona singolare dell'indicativo presente passivo (lēgāris) di lēgō (lēgāre)
Voce verbale
legare
- variante della seconda persona singolare del congiuntivo presente passivo (legāris) di legō (legĕre)
Sillabazione[modifica]
- (voce del verbo lēgō, lēgāre) lē | gā | rĕ
- (voce del verbo legō, legĕre) lĕ | gā | rĕ
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica, voce del verbo lēgō, lēgāre) IPA: /leːˈɡaː.re/
- (pronuncia classica, voce del verbo legō, legĕre) IPA: /leˈɡaː.re/
- (pronuncia ecclesiastica, tutte le accezioni) IPA: /leˈɡa.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi lēgō
Uso / Precisazioni[modifica]
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc del verbo si veda dunque lēgō
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- latino
- vedi lego