musica

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

musica (Wikipedia approfondimento) f sing(pl.: musiche)

  1. (arte) arte e tecnica di combinare e strutturare suoni in una sequenza ordinata che evochi le sensazioni dell'ascoltatore; per ottenere ciò si devono usare vari strumenti o la voce (canto), sia singolarmente sia combinati tra di loro
  2. brano musicale
  3. (senso figurato) suono piacevole e armonioso
    • la tua voce è musica per le mie orecchie

Voce verbale

musica

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di musicare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di musicare

Sillabazione[modifica]

mù | si | ca

Pronuncia[modifica]

  • IPA: /ˈmuzika/
  • Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione[modifica]

Citazione[modifica]

Collabora a Wikiquote
«Senza musica la vita sarebbe un errore »

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Parole derivate[modifica]

Proverbi e modi di dire[modifica]

  • sempre la stessa musica: ciò che si ripete monotonamente

Traduzione

brano musicale
(senso figurato) suono piacevole
terza persona singolare dell'indicativo presente di musicare
seconda persona singolare dell'imperativo presente di musicare

Latino[modifica]

Sostantivo

musica

  1. musica
  2. poesia

Altri progetti[modifica]