connettere
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
connettere (vai alla coniugazione)
- collegare in modo stretto
- (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) collegare un'apparecchiatura elettronica a una rete di comunicazione
Sillabazione[modifica]
- con | nèt | te | re
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dal latino connectĕre cioè "congiungere, annodare"
Sinonimi[modifica]
- unire, congiungere, collegare, attaccare, allacciare
- (senso figurato) (idee, fatti) mettere in rapporto, legare, collegare, associare, combinare, concatenare, accostare logicamente.
- (2) ragionare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup