stringere
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
stringere (vai alla coniugazione)
- avvicinare tra loro due cose o parti della stessa cosa, serrandole
- ridurre qualcosa in ampiezza o in larghezza
Sillabazione[modifica]
- strìn | ge | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈstriŋd͡ʒere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino stringere
Sinonimi[modifica]
- avvicinare, unire, accostare, congiungere, legare
- (un abito) restringere, rimpiccolire, ridurre
- (senso figurato) riassumere, condensare, accorciare
- (di indumento) stare stretto, essere piccolo, tirare, fasciare, segnare, soffocare
- (un patto, un'alleanza) stabilire, stipulare, concludere
- (un’arma) prendere, afferrare, impugnare, brandire
- (una cosa) premere, comprimere, schiacciare, strizzare, pigiare
- ammassare, stipare, accalcare
- (una persona) abbracciare, avvinghiare
- (una città) circondare, cingere, bloccare, chiudere, attanagliare, serrare
- (senso figurato) accelerare, focalizzare, venire al dunque
- incalzare, assillare, non dare tregua
- (nel calcio) convergere
- allacciare, impegnare,

Contrari[modifica]
- allontanare, separare, allargare, slegare
- (un patto, un’alleanza) annullare, abolire, abrogare
- lasciare
- allentare, liberare, sciogliere
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- stringere i denti: non mollare
- stringere la cinghia: rinunciare a qualcosa
Traduzione
unire due elementi tra loro in modo stretto
Latino[modifica]
Verbo
stringere
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- latino
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.