cucire
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
cucire (vai alla coniugazione)
- congiungere pezzi di panno, tela, cuoio e altro mediante un filo passato per essi con l'ago
- stringere intimamente, di relazioni personali
- macchina da cucire: apparecchio meccanico per la cucitura di tessuti di ogni genere
Sillabazione[modifica]
- cu | cì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /kuˈt͡ʃi.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino consuere, formato da con- e da suĕre cioè "cucire"
Sinonimi[modifica]
- confezionare abiti
- rammendare, rattoppare, ricamare, imbastire, impunturare, impuntire, trapuntare, attaccare, appuntare
- (senso figurato) (articoli, informazioni) collegare, mettere insieme, unire, saldare, imbastire
- (pensieri,frasi) connettere, congiungere,
- (medicina) (una ferita) suturare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
congiungere pezzi di panno, tela, cuoio e altro mediante un filo passato per essi con l'ago
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 332
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup