armonizzare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
armonizzare (vai alla coniugazione)
- (musica) corredare di contesto armonico una melodia secondo le leggi dell'armonia
- rendere armonioso
- mettere in accordo
- (obsoleto) rendere uno scritto pressoché perfetto in ogni sua parte e nella totalità del medesimo
- ero riuscito ad armonizzare il testo, me ne accorsi soltanto dopo averlo scritto
Verbo
Intransitivo[modifica]
armonizzare (vai alla coniugazione)
- essere in armonia
- essere in totale accordo
- produrre armonia
- gli uccelli si mescean ne la luce armonizzando con mille cori (Carducci)
- là dove armonizzando il ciel t'adombra (Dante)
Sillabazione[modifica]
- ar | mo | niz | zà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /armonidˈdzare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di armonia, armonico
Sinonimi[modifica]
- (senso figurato) (esigenze, colori) accordare, legare, fondere, equilibrare
- (di colori) accordarsi, unirsi, fondersi

Contrari[modifica]
- stare male, contrastare, stridere
- (senso figurato) stonare, fare a pugni
Parole derivate[modifica]
Traduzione
conciliare
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication