fermare
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
fermare (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- fermare un tram
Sillabazione[modifica]
- fer | mà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ferˈmare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«Fermare la diffusione del sapere è uno strumento di controllo per il potere perché conoscere è saper leggere, interpretare, verificare di persona e non fidarsi di quello che ti dicono. La conoscenza ti fa dubitare. Soprattutto del potere. Di ogni potere.„
»
|
(Dario Fo)
|
Sinonimi[modifica]
- arrestare, frenare, bloccare, interrompere, sospendere
- fissare, assicurare, attaccare, legare, agganciare, saldare, trattenere
- (diritto) arrestare, catturare, prendere, imprigionare, incarcerare, ammanettare
- fare sosta

Contrari[modifica]
- muovere, avviare, far partire, accelerare
- staccare, slegare, sciogliere, allentare
- (diritto) liberare, rilasciare, scarcerare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
bloccare
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)