aprire

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Verbo

Transitivo[modifica]

aprire (vai alla coniugazione)

  1. rendere aperto, schiudere, fare spazio
  2. (senso figurato) togliere costrizioni psicologiche o emotive
  3. avviare un dispositivo

Sillabazione[modifica]

a | prì | re

Pronuncia[modifica]

IPA: /aˈprire/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino aperire

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Parole derivate[modifica]

Termini correlati[modifica]

Proverbi e modi di dire[modifica]

  • aprire il fuoco: sparare
  • aprire la porta
  • aprirsi la via
  • aprire la mente: capire più approfonditamente oppure non avere pregiudizi
  • aprire il cuore...: metaforicamente significa esultare a tal punto da saltare ora qui ora là appunto colmo di entusiasmo; altrimenti può significare o confessare qualcosa, anche in amore, o raggiungere una percezione al di là della norma

Traduzione