distendere
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
distendere (vai alla coniugazione)
- attenuare la tensione di qualcosa
Sillabazione[modifica]
- di | stèn | de | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /disˈtɛndere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino distendĕre, formato da dis- e tendĕre cioè "tendere"
Sinonimi[modifica]
- (oggetti, membra) stendere, tendere, tirare, stirare, spiegare, svolgere, estendere, allargare, allargarsi, allungare, allungarsi
- (senso figurato) (muscoli, nervi) rilassare, rilasciare, allentare, allentarsi
- sdraiare, coricare, adagiare, sistemare
- (senso figurato) diffondersi
- spalmare, uccidere, sdraiare, redigere, stendere
- (raro) comporre, scrivere, compilare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- distendere la voce
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup