bucare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
bucare (vai alla coniugazione)
- fare uno o più buchi
- bucare il biglietto: obliterare, convalidare il biglietto
- bucare una botte: forare col succhiello una botte di vino per assaggiarne il contenuto, e poi turarlo
- (per estensione) ferire con una punta
- di norme o leggi, non osservarle
- non a attendere a un obbligo
Intransitivo[modifica]
bucare
Sillabazione[modifica]
- bu | cà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /buˈkare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi buco
Sinonimi[modifica]
- forare, trapassare, penetrare, perforare, traforare, trapanare, trivellare, sforacchiare, bucherellare, crivellare; pungere, ferire, punzecchiare, colpire
- sfondare
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- bucare la palla: voler colpire la palla, ma poi mancarla, non riuscire a coglierla
- bucare il sasso: saper praticare ottimamente l'arte della scultura
Traduzione
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 158
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, 2006, Mariotti, pagina 92
- Giuseppe Rigutini, Pietro Fanfani, Vocabolario italiano della lingua parlata, Firenze, 1875