compilare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
compilare (vai alla coniugazione)
- produrre un testo prendendo spunto da varie fonti
Sillabazione[modifica]
- com | pi | là | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /kompiˈlare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino compīlare cioè "saccheggiare"
Sinonimi[modifica]
- (un elenco, una tabella, l’orario) sistemare, elencare
- (un modulo, un telegramma) riempire
- (un’antologia, un dizionario) scrivere, redigere
- stilare, stendere
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli