allentare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
allentare (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- al | len | tà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /allenˈtare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di lento, dal latino lĕntus cioè "tenace, flessibile, lento"
Sinonimi[modifica]
- (un nodo, una catena, la cintura, le redini) mollare, allargare, slacciare, sciogliere, sbottonare, aprire
- (le membra) rilassare
- (senso figurato)(la disciplina, la sorveglianza, un sentimento) diminuire, alleggerire, distendere, attenuare, mitigare, lenire
- (l’andatura, il passo) rallentare, ritardare, trattenere

Contrari[modifica]
- (un nodo, una catena, la cintura, le redini) stringere, restringere, tirare, tendere
- (senso figurato) (la disciplina, la sorveglianza, un sentimento)aumentare, accrescere, incrementare, esasperare, inasprire, acuire
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
(nodo, catena, cintura, redini) Mollare, allargare, slacciare, sciogliere, sbottonare, aprire
rilassare le membra
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale