avvicinare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
avvicinare (vai alla coniugazione)
- portare accanto
- (per estensione) riuscire a stare accanto a qualcuno con una vera confidenza, con semplicità e lealtà ovvero riuscendo a scorgere la parte più interiore esprimendo la propria senza mai tradire la fiducia e l'affetto o l'amore
- ormai ci siamo avvicinati l'un l'altra, il livello di percezione aumenterà sempre più con il grado di consapevolezza
Sillabazione[modifica]
- av | vi | ci | nà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /avvit͡ʃiˈnare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di vicino
Sinonimi[modifica]
- accostare, mettere vicino, approssimare
- (letterario) appressare
- attaccare, unire, ravvicinare
- (senso figurato) (una persona) conoscere, fare amicizia, entrare in relazione, entrare in rapporto
- (familiare) abbordare
- (senso figurato) (idee, concetti) paragonare, confrontare, comparare, raffrontare, equiparare
- (raro) anticipare

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
riuscire a stare accanto a qualcuno con una vera confidenza
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli