rischiare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
rischiare (vai alla coniugazione)
- agire dopo aver valutato la possibilità di un successo o di un insuccesso
- (per estensione) comportamento oltre la normale consuetudine, in genere sapendo di valicare i confini appunto dell'educazione e talvolta del rispetto della dignità altrui
- (senso figurato) cercare di avere pieno successo nel lavoro, generalmente avendo comunque prima considerato la validità dell'"impresa"
- (familiare) non compiere il dovere di saper stare al proprio posto
- il piccoletto rischia grosso, te lo dico io
- (raro) non badare troppo alla prudenza quindi agendo al limite delle proprie forze, della sopportazione della sofferenza, anche nelle gare o nelle stesse discipline sportive, in luoghi, periodi storici, momenti particolari, ecc. ecc. ecc
Intransitivo[modifica]
rischiare (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- ris | chià | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /risˈkjaːre/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino medievale reseclare, poi resecare ossia "tagliare"
Sinonimi[modifica]
- mettere a rischio, arrischiare, ardire, azzardare, osare, scommettere, tentare; esporsi
- correre il rischio

Contrari[modifica]
- evitare, temere
- salvaguardare, tutelare
- stare al sicuro, stare attento
- proteggere, proteggersi
Termini correlati[modifica]
- fregarsene, esagerare, ribellarsi
- prevenire, avvertire, vigilare, premunirsi
- temerarietà, incoscienza
- coraggio, zelo
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- rischiare [quasi] la vita: letterale... rischiare di morire
Traduzione
Vedi le traduzioni
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, p. 1778
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 478