validità
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
validità f inv
- (burocrazia) (diritto) efficacia di un documento in quanto in regola con la legge
- per entrare in Germania si deve essere in possesso di passaporto o carta d'identità in corso di validità
Sillabazione[modifica]
- va | li | di | tà
Pronuncia[modifica]
IPA: /validiˈta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (di documento) legittimità, regolarità, autenticità
- (nel tempo) durata
- (senso figurato) (di ragionamento, ipotesi, ecc.) efficacia, utilità, fondatezza, solidità, opportunità
- (di opera, affare, ecc.) valore, pregio, virtù, bontà, positività, convenienza
- (di persona) capacità, idoneità
- (specialmente di membra) forza, resistenza, robustezza, energia, potenza, vigore, gagliardia
- (raro) forza, vigoria

Contrari[modifica]
- (di documento) illegittimità, irregolarità, nullità
- (nel tempo) scadenza
- (senso figurato) (di ragionamento, ipotesi, ecc.) inefficacia, negatività, sconvenienza
- (di persona) incapacità, inefficienza
- (specialmente di membra) debolezza
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli