badare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
badare (vai alla coniugazione)
- prendersi cura di qualcuno o qualcosa, tenere d'occhio, sorvegliare
Sillabazione[modifica]
ba | dà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /baˈdare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino medievale batare cioè "stare a bocca aperta"
Sinonimi[modifica]
- (ai figli) sorvegliare, vigilare, occuparsi, guardare, prendersi cura, tenere a bada
- (agli affari, allo studio, alla salute) fare attenzione, curare, interessarsi, sovrintendere, amministrare

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- bada ! : si dice a qualcuno che si sta comportando male, col significato di attento! (se continui così si mette male)
- bada bene : è simile all'espressione bada!, però ha un registro più delicato, e a volte è un semplice invito a una maggiore attenzione all'argomento di cui si sta discutendo
Traduzione
occuparsi
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup