evitare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
evitare (vai alla coniugazione)
- scansare, tenere lontano, sfuggire
- il tumore del colon retto è una malattia per la quale, fortunatamente, esiste la possibilità delle diagnosi precoce con ottime probabilità di evitare gravi problemi
- per prevenire l'ipertensione occorre evitare il fumo
- agire in modo da non fare qualcosa
Sillabazione[modifica]
- e | vi | tà | re
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino evitare, infinito presente attivo di evito, composto da e, ex e vito, "schivare"
Citazione[modifica]
![]() |
«Per evitare un difetto, gli stolti cadono nel difetto contrario
»
|
Sinonimi[modifica]
- aggirare, eludere, escludere, rinunciare, scansare, schivare, sfuggire, sottrarsi, tenersi lontano, star lontano
- astenersi, esimersi, liberarsi, , scongiurare, impedire, risparmiarsi

Contrari[modifica]
- incontrare, inceppare, incorrere, imbattersi, affrontare, far fronte, fronteggiare, sottomettersi, incappare
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Latino[modifica]
Voce verbale
evitare
- infinito presente attivo di evitō
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di evitō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /eː.wiː.taː.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi evitō
Uso / Precisazioni[modifica]
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque evitō
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV, Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 210
- latino
- vedi evito