ardire
Italiano[modifica]
Sostantivo
ardire m
- uso del verbo sostantivato: temerarietà, coraggio
- avrai tu dunque l'ardire?
Verbo
Intransitivo[modifica]
ardire (vai alla coniugazione)
![]() |
«Era condotto prigione in groppa pure del cavallo del suo nemico: pieno di ardire, e coll'animo fatto pei più grandi attentati, questo fanciullo, avendo veduto pendere al fianco del suo rapitore il pugnale, ebbe coraggio di prenderlo, di trafiggerlo; ed entrato in sella volgendo precipitosamente indietro il cavallo, poté salvarsi»
|
(Storia della Toscana [...] di Lorenzo Pignotti)
|
Sillabazione[modifica]
- ar | dì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /arˈdire//
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francone hardjan indurare, o forse dal latino ardescere
Sinonimi[modifica]
- coraggio, audacia, temerarietà, eroismo, baldanza
- (senso figurato) fegato
- ardimento, arditezza, eroismo, slancio
- impertinenza, impudenza, insolenza, sfacciataggine, sfrontatezza, spudoratezza
- avere coraggio, attentarsi, osare, provare, arrischiarsi, azzardarsi, rischiare, tentare

Contrari[modifica]
- timore, paura, viltà, vigliaccheria, codardia, pavidità, timore
- modestia, umiltà, rispetto
- temere, impaurirsi, dubitare, esitare
Proverbi e modi di dire[modifica]
- chi teme il dire, di far non ha ardire
- sdegno e vergogna son pien d'ardire
Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, 2006, Mariotti, pagina 60

Note sull'uso di ardire:
Il verbo è difettivo nelle forme: ardiamo, ardiate, ardente, ardendo, che sono coincidenti con quelle del verbo ardere.