posto
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: postò |
Italiano[modifica]
Aggettivo
posto m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | posto | posti |
femminile | posta | poste |
- (araldica) attributo araldico che si applica a:
- una figura con riferimento alla sua posizione sullo scudo
- posto in capo, posto in punta
- più figure, generalmente uguali, con riferimento alla loro posizione relativa sullo scudo
- poste 3, 2, 1, poste in croce
- una figura quando disposta in modo diverso da quello abituale o convenzionale
- un pesce posto in palo, una spada posta in banda
- una figura con riferimento alla sua posizione sullo scudo
Sostantivo
posto m sing (pl.: posti)
- (geografia) luogo geografico delimitato artificialmente, naturalmente o solo idealmente
- località, paese
- ho saputo che l'Italia è un bel posto e quindi sono partito
- (diritto) (economia) impiego, lavoro
- (per estensione) seduta e/o posizione di un luogo ove poter sedersi, stare
- spazio in cui è depositato, messo, sistemato, posizionato qualcosa o qualcuno
- (sport) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- posto in classifica
- (per estensione) postazione: forze dell'ordine in schiera
- posto di blocco
Voce verbale
posto m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | posto | posti |
femminile | posta | poste |
Sillabazione[modifica]
- (sostantivo) pò | sto o pó | sto
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈpɔsto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (aggettivo, sostantivo) dal latino positus , participio passato maschile singolare di pōnĕre ossia "porre"
- (voce verbale) vedi porre
Citazione[modifica]
![]() |
«Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno; se hai fiducia in lui, anche tu vivrai. Egli ti ha posto davanti fuoco e acqua: là dove vuoi tendi la tua mano
»
|
Sinonimi[modifica]
- luogo, punto, posizione, sede, sito, collocazione, ubicazione
- (di un oggetto) posizione
- (per oggetto) spazio libero
- (luogo) spazio, vano
- (geografico) luogo, località, ambiente
- paese, zona, terreno, contrada
- (in teatri, cinematografi ) sedile, poltrona
- (di un’aula scolastica) banco
- sedia, seggio, stallo
- (di lavoro) ufficio, impiego, occupazione, lavoro; carica, grado, mansione, incarico,
- (commercio)locale pubblico, locale
- (di pronto soccorso) centro, postazione
- appostamento
- (di pilotaggio, di guida ) cabina
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- luogo
Alterati[modifica]
- (diminutivo) posticino
- (peggiorativo) postaccio
Proverbi e modi di dire[modifica]
- essere a posto
- al posto di
- mettere a posto : disporre
- a posto con la coscienza
- persona a posto : persona meritevole di fiducia
- rimettersi a posto : risarcire debiti in corso o ovviare a perdite economiche
- mettersi a posto : avanzare da qualche punto di vista finanziario
Traduzione
luogo
|
(in teatri, cinematografi)
|
(araldica)
prima persona singolare dell'indicativo presente di postare
essere a posto
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Traduttore di Heraldica.org
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Posto (araldica)