proteggersi
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo pronominale[modifica]
proteggersi (vai alla coniugazione)
- (familiare) evitare rischi oltre il dovuto quindi affrontandoli comunque
- (sport) (familiare) con le protezioni inerenti ciascuno sport in modo differente
Sillabazione[modifica]
- pro | tèg | ger | si
Pronuncia[modifica]
IPA: /proˈtɛdd͡ʒersi/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi proteggere
Sinonimi[modifica]
- ripararsi
- (familiare) vigilare
- (per estensione) difendersi

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- proteggersi [nelle relazioni intime]: usare le precauzioni conosciute legalmente
- proteggersi da un attacco: militarmente
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication