basso

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Aggettivo

basso m sing

   singolare   plurale 
 maschile    basso    bassi 
 femminile    bassa    basse 
  1. di statura ridotta, di poca altezza
  2. cosa di poco conto, infima
  3. più vicino nel tempo
  4. di valutazione scarsa
    • il Taser produce una scarica elettrica ad alta tensione e basso amperaggio
  5. meridionale, della parte sud
  6. poco profondo
    • quel lago è molto basso
  7. (musica) di tonalità grave
  8. (araldica) attributo che si applica alla spada, o altra arma appuntita, con la punta rivolta in basso
Un basso elettrico.

Avverbio

basso

  1. in giù

Sostantivo

basso (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: bassi)

  1. (musica) strumento musicale simile alla chitarra, solitamente a quattro o cinque corde, che si usa per la scansione del ritmo di una composizione
  2. (musica) cantante dotato di un registro basso
  3. (musica) indica la chiave di fa posta nel pentagramma sulla terza linea

Sillabazione[modifica]

bàs | so

Pronuncia[modifica]

IPA: /ˈbasso/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal tardo latino bassus

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Parole derivate[modifica]

Alterati[modifica]

Proverbi e modi di dire[modifica]

  • bassa stagione:

Traduzione

di poca altezza
(musica) strumento musicale

Altri progetti[modifica]