alto
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
alto m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | alto | alti |
femminile | alta | alte |

- indica un'altezza
- alto tre metri.
- (per estensione) che ha un'altezza maggiore della media
- un ragazzo alto.
- (araldica) attributo araldico che si applica alla spada, raramente ad altre armi, con la punta posta in alto; se la posizione non è quella in palo, si dirà alta in sbarra, alta in banda etc.
Sillabazione[modifica]
- àl | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈalto/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino altus, in latino già aggettivo con lo stesso significato, ma propriamente participio perfetto di alo cioè "nutrire, far crescere", a sua volta discendente della radice proto-italica *alō, dalla radice proto-indoeuropea *h₂életi, radice tematica di h₂el-, "nutrire, fare crescere, accrescere"
Sinonimi[modifica]
- alzato, rialzato, sopraelevato, elevato, sovrastante, eminente, prominente, torreggiante
- (di statura) grande, lungo, slanciato, longilineo, allampanato
- (senso figurato) (di intelligenza, sentimento) nobile, importante, potente, sommo, supremo, sublime, eccellente, egregio, insigne
- (di corso d'acqua) profondo, aperto
- (di tessuto) largo
- (di suono) forte, acuto, intenso, sonoro, vibrante, tonante, roboante
- (di epoca, periodo storico) iniziale, primo
- eccelso, superiore
- settentrionale, nordico
- (di notte, stagione) inoltrato
- in su, in cima
- acutamente
- (in riferimento alla parte più alta di qualcosa) cima, vetta, sommità, culmine
- (senso figurato) (in riferimento alla parte più alta di qualcosa) apice, apogeo
- cielo

Contrari[modifica]
- basso
- (senso figurato) (di intelligenza, sentimento) umile, modesto, meschino
- (di suono) debole, fioco, smorzato
- meridionale
- in basso, in giù
- (in riferimento alla parte più alta di qualcosa) parte bassa, fondo
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- essere in alto mare:
- fare alto: ordinare di fermarsi
Traduzione
Latino[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
alto
- dativo maschile singolare di altus
- ablativo maschile singolare di altus
- dativo neutro singolare di altus
- ablativo neutro singolare di altus
Voce verbale
alto
- dativo maschile singolare del participio perfetto (altus) di alō
- ablativo maschile singolare del participio perfetto (altus) di alō
- dativo neutro singolare del participio perfetto (altus) di alō
- ablativo neutro singolare del participio perfetto (altus) di alō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /al.toː/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Spagnolo[modifica]
Aggettivo
- italiano
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
- latino
- vedi altus
- spagnolo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.