fine
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
fine ( citazioni) m e f sing (pl.: fini)
Sostantivo
fine m solo sing
Sostantivo
fine m e f sing (pl.: fini)
- motivo per cui agisce
- qual è dunque il fine ultimo della vita?
- termine, conclusione
- questa è la fine del film
Sillabazione[modifica]
- fì | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈfine/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino finis cioè "limite"
Citazione[modifica]
![]() |
«Ciò che diciamo principio spesso è la fine, e finire è cominciare. La fine è là onde partiamo
»
|
Sinonimi[modifica]
- sottile, minimo, ridotto, affusolato, assottigliato, appuntito, aguzzo, acuminato
- minuto, inconsistente, impalpabile, leggero, lieve
- (senso figurato) acuto, penetrante, perspicace, avveduto, accorto, furbo, astuto, scaltro
- distinto, gentile, cortese; elegante, raffinato, signorile, chic
- pregiato, puro; accurato, preciso, di precisione, perfetto
- (nello spazio, nel tempo) limite, termine
- caduta, distruzione, crollo, rovina
- (di opera, film) finale, conclusione, chiusura, epilogo
- risultato, esito, meta, traguardo, coronamento
- morte, decesso
- (antico) confine
- scopo, obiettivo, finalità, proposito, intento, intenzione, progetto, aspirazione, ideale, disegno

Contrari[modifica]
- grosso, spesso, pesante
- (senso figurato) stupido, stolto, ottuso
- impreciso, imperfetto, grossolano
- (nello spazio e nel tempo) inizio, principio
- (di opera, film) inizio
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- alla fin fine: esprime la soluzione di una riflessione oppure disappunto per qualcosa accaduto, comunque con lieve dimostrazione di sopportazione
- secondo fine: mancanza di sincerità oppure fare qualcosa in modo non disinteressato
- essere la fine
- fare una brutta fine: riferimento, spesso previsto o su cui si ha un dubbio, alla condotta di qualcuno, talvolta appunto coinvolto in crimini o malaffare
- andare a buon fine: qualcosa che riesce, che avrà un buon esito
Traduzione
finale
Inglese[modifica]
Aggettivo
fine
Avverbio
fine
Interiezione
fine (usualmente con enfasi breve e cadente)
Sostantivo
fine
Verbo
fine
Pronuncia[modifica]
IFA: /fain/
- italiano
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 689
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- inglese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.