accessibile
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
accessibile m e f sing (pl.: accessibili)
- a cui si può accedere
- La metropolitana è un mezzo accessibile a tutti.
- che si riesce a capire con facilità
- La Divina Commedia non è un testo molto accessibile: infatti usa un lessico arcaico e inconsueto.
- che ci si può permettere economicamente
- Quel libro è così piccolo per essere economico e accessibile a tutti.
Sillabazione[modifica]
- ac | ces | sì | bi | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /att͡ʃesˈsibile/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo acessibilis, derivato di accedere cioè "accedere"
Sinonimi[modifica]
- raggiungibile, avvicinabile, accostabile, agibile , praticabile
- (senso figurato) (di prezzo) abbordabile, modesto
- chiaro, perspicuo, facile, semplice, piano, comprensibile
- disponibile, affabile, socievole, comprensivo, cordiale, aperto, familiare, alla mano, contattabile

Contrari[modifica]
- inaccessibile, irraggiungibile, inagibile
- (senso figurato) (di prezzo) proibitivo, esoso
- difficile, complicato, incomprensibile
- burbero, scostante, scontroso
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
a cui si può accedere
|
che si riesce a capire con facilità
che ci si può permettere
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup